L’Associazione Artisti in Casa nasce a Montegiardino sotto la Direzione Artistica di Antonio Ramberti direttore artistico.
Insieme alla Giunta di Castello di Montegiardino e al marchio Marlù, collaborano con passione dal 2011 per organizzare ogni estate il Festival di microspettacoli Artisti in Casa.
Presidente: Marta Fabbri
Vice presidente: Antonio Ramberti
Segretario: Maddalena Lonfernini
Tesoriere: Maria Katia Savoretti
Artisti in Casa è un Festival nato e cresciuto dall’idea e dalla volontà di annullare la distanza fisica e relazionale che separa i performers dal pubblico.
Questo desiderio è stato fonte di grande ispirazione per trasformare il bellissimo borghetto di Montegiardino in un villaggio di arte e in un momento di festa per l’intera Repubblica di San Marino dove le case all’interno del centro storico accolgono artisti e spettatori in un ambiente intimo e famigliare, creando uno scambio senza barriere e favorendo una contaminazione di idee e pensieri che porta alla costruzione di legami autentici e sinceri.
Dove ci trovi?
Artisti in casa ti aspetta in Piazza della Pace e lungo le vie del centro storico di Montegiardino.
Montegiardino è uno dei nove castelli della repubblica di San Marino e offre uno scenario medioevale caratteristico che racconta le storie del borgo via dopo via.
Insieme a Fiorentino, Faetano, Serravalle Montegiardino faceva parte dei Castra Subdita, gli ex castelli Malatestiani annessi al territorio Sammarinese, i cui ruderi sono stati poi recuperati nel 1647 per ricavarne le piccole e caratteristiche abitazioni del borgo. Passeggiando infatti per le sue strette vie si riesce a respirare ancora oggi atmosfera medioevaleggiante restituita al presente proprio da questa sua peculiarità.
Altra curiosità autentica sul Castello di Montegiardino è la presenza all’interno delle sue mura di un edificio seicentesco classificato come patrimonio nazionale: Palazzo Mengozzi, oggi sede dell’Hotel Modà Antica Dimora.
